Nicola Marzot
Curriculum VitaeNicola Marzot nasce ad Imola ( Bologna) il 27 Novembre 1965. Si laurea nel 1994 presso la Facoltà di Architettura di Firenze con il prof. Mario Zaffagnini. Dopo essere stato Cultore della Materia (1994) e professore a contratto (1995/96/97) per il corso di "Analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie", presso la Facoltà di Architettura di Ferrara; di "Teorie della ricerca architettonica contemporanea" (1987) e di "Caratteri tipologici e morfologici dell'architettura", presso la Facoltà di Architettura di Firenze (1998), dal 1998 è dottorando di ricerca presso la Facoltà di Ingegneria di Bologna. Conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Ingegneria edilizia e territoriale” nel 2000, dallo stesso anno è professore a contratto per il corso di "Analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie", presso la Facoltà di Architettura di Ferrara, e del Laboratorio di "Tecnica Urbanistica I", presso la Facoltà di Ingegneria di Bologna. Dal 2004 è ricercatore in Composizione architettonica e urbana presso la Facoltà di Architettura di Ferrara e responsabile del “Laboratorio di Progettazione I A”.Svolge la propria attività di ricerca nel campo delle teorie e metodi della progettazione architettonica e urbana, con attenzione particolare al tema dell’ Housing nel rapporto tra Morfologia urbana e Tipologie edilizie. Ha insegnato presso la Facoltà di Architettura di Hosei University, Tokyo e la Facoltà di Architettura dell’Università di Lund, Svezia. Dal 2006 è visiting professor presso il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Delft, Olanda, in qualità di Associato alla cattedra di Composizione Architettonica e Urbana. Presso la stessa Facoltà sta perseguendo il suo secondo PhD in Architectural Design. E’ stato docente del Master in City Management (Facoltà di Architettura di Ferrara, 1995-96/1996-97/1997-98), del Corso di Perfezionamento in Ingegneria del Territorio ( Facoltà di Ingegneria di Padova, 1995-2002) del Master in Riqualificazione Urbana (Oikos/Facoltà di Architettura di Ferrara, 2002-03). Vicedirettore di Paesaggio Urbano e redattore delle riviste internazionali Urban Morphology, Opera/Progetto e Rassegna (diretta da François Burkhardt), è autore di oltre 190 scritti sulla teoria e la pratica del progetto urbano, parte dei quali presentati in occasione di convegni nazionali ed internazionali. Dal 2002 è consulente urbanistico di Oikos Centro studi sull’abitare e dell’Osservatorio Immobiliare di Nomisma S.p.a., di cui è Responsabile Urbanistica dal 2006. E’ membro del comitato scientifico di MARKITECTURE, manifestazione internazionale di architettura promossa dall’Ente Fiera di Bologna alla sua III edizione, e membro del comitato organizzatore e curatore del Padiglione Italia della X Biennale Internazionale di Architettura di Venezia, di cui è responsabile il Prof. Franco Purini. Dal 2005 è membro del Council dell'ISUF, International Seminar on Urban Form. Dal 2006 è Segretario Generale della medesima istutuzione. Dal 1996 svolge attività professionale a Bologna, in collaborazione con l’Arch. Luca Righetti, cotitolare dello studio di progettazione PERFORMA A+U, con particolare interesse nel campo della progettazione urbana, dell'edilizia residenziale e del rapporto tradizione/innovazione in campo costruttivo. Tra le realizzazioni più significative si ricordano la nuova sede della Coop Adriatica a Villanova di Castenaso, Bologna (progetto 1997-1999; costruzione 1999-2002); un albergo di 220 stanze per la catena Jolly Hotel a Villanova di Castenaso, Bologna (progetto 1998-2000; costruzione 2000-2002); un edificio residenziale nel quartiere INA CASA “Barca” (progetto 2001, costruzione 2004-2005). Attualmente è impegnato nella progettazione del "Parco delle Stelle", la nuova città dello Sport del Comune di Bologna, ufficialmente candidata dall'Italia a ospitare i Mondiali di Basket del 2014. Ha partecipato a numerosi concorsi internazionali di progettazione, conseguendo vittorie e segnalazioni. Nel 2007 il suo raggruppamento (MVRDV, PERFORMA A+U, Arcadis e Atelier 10) è stato selezionato tra i 12 finalisti del Concorso Internazionale di progettazione per la nuova Stazione Alta Velocità di Bologna.
Principali ambiti di ricerca
Pubblicazioni
|