Lettore web

ultima modifica 28/10/2008 12:00

Dopo aver eseguito le necessarie operazioni preliminari alla realizzazione di un sito web, si può passare alla sua stesura, tenendo bene a mente che:

  • Rispetto alla lettura su carta,  la lettura su schermo è  più faticosa per gli occhi e di circa il 25% più lenta.
  • Secondo Jacob Nielsen il 79% degli utenti-lettori del web non legge il testo parola per parola, ma si limita a scorrerlo
  • Il lettore dedica il proprio prezioso tempo solo a ciò che davvero lo interessa e per scoprirlo adotta generalmente diversi gradi di profondità.

    Gradi di lettura
    - sguardo d'insieme
    - (eventuale) lettura rapida
    - (eventuale) lettura complessiva
    - (eventuale) rilettura a distanza di tempo
  • Tutto questo ha delle conseguenze ben precise su quali sono le modalità efficaci di scrittura sul web