Strutturare la pagina e crearne una mappa immediata: titoli, paragrafi, grassetto ed elenchi puntati
ultima modifica
28/10/2008 12:00
Prima di cominciare, un semplice test: è' più facile leggere la pagina A o la pagina B? Le pagine vanno strutturate o i lettori web rinunceranno alla lettura
- STRUMENTI PER DARE STRUTTURA ALLE PAGINE WEB
Titolo della pagina
Il titolo è il biglietto da visita di un testo. Può determinare la scelta di leggere meno il testo che segue
Orienta la prospettiva della lettura. Per cui:
- deve avere senso anche al di fuori del proprio contesto;
- deve descrivere i contenuti del testo;
- deve iniziare con le parole chiave (se poste alla fine rischiano di non essere lette)
Titoli dei paragrafi
Facilitano la lettura rapida, il lettore si rende subito conto dei concetti principali, il lettore può scegliere le parti di testo che ritiene più interessanti o utili, rendono la lettura meno noiosa spezzando il testo, i sottotitoli non lo fanno sembrare un unico blocco grigio
Paragrafo
Un paragrafo lungo è un ostacolo.
- Scrivere paragrafi brevi, ma significativi.
- Ogni paragrafo deve contenere SOLO/ALMENO un concetto.
- Iniziare ogni paragrafo con l’idea/concetto principale. In questo modo si offre un aggancio/una chiave di lettura cui il lettore associa via via i dettagli.
Grassetto
In una lettura rapida sono spesso gli unici elementi a essere letti. Creano un percorso rapido lungo il testo
Elenchi a punti
Il lettore tende a leggere più volentieri le informazioni suddivise per punti perché sono più facili da recepire, rendono la lettura più veloce
Link