Struttura del sito e contenuti
- ORGANIZZAZIONE DEI SITI WEB UNIFE
1. Menù
- Per i siti di dipartimenti, facoltà, centri, corsi di studio, minisiti insegnamenti, esiste un modello di menù di navigazione che costituisce un riferimento per l'organizzazione dei contenuti del sito
- Per gli uffici non esiste un vero e proprio modello. A seconda delle esigenze di visibiltà per il pubblico inoltre, possono essere assegnate pagine web singole, cartelle o veri e propri siti.
Generalmente vanno messe in evidenza: personale/staff - i servizi prestati dall'ufficio - eventuali normative - eventuale modulistica - avvisi
2. Contenuti
Prima di cominciare, è sempre utile passare in rassegna i contenuti che si desidera/è opportuno inserire nei sit; pensare a quale è la forma migliore per metterli sul web (un modulo, in alcuni casi, potrà essere sostituito da un form; un regolamento, da pagine web; un documento in doc o excel, da un pdf, ecc... ).
- NOTA IMPORTANTE - Linkare, anziché copiare o ricaricare contenuti già presenti
NON va mai dimenticato che si lavora all'interno innanzitutto di un portale, e in secondo luogo del World Wide Web.
Di conseguenza, non vanno mai ripetute o copiate, ma vanno invece linkate, informazioni già presenti in altre pagine del portale curate dagli uffici/strutture competenti. Lo stesso dovrà essere fatto da altri siti del portale che debbano linkare a informazioni curate dai vs uffici/strutture. Questo per ovvie ragioni di correttezza, uniformità e aggiornamento delle informazioni. Per facilitare lo scambio di informazioni all'interno del portale Unife, è stata pubblicata la lista dei referenti e redattori web Unife