Opinioni e dati

ultima modifica 29/01/2013 16:33

Ciascun corso di studio è sottoposto a un processo continuo di valutazione della qualità dei suoi principali aspetti al fine di garantire la trasparenza, l'efficienza e l'innovazione.

Tale valutazione mira al miglioramento della qualità e all'accreditamento futuro del Corsi di Laurea da parte di opportuni Organismi accreditanti.

Di seguito vengono presentati alcuni dati e informazioni raccolti durante il processo di valutazione utili per conoscere il corso di studio.

 

1. Modello informativo del corso (-> link al file pdf del MI): qui puoi trovare informazioni quali l'organizzazione, gli obiettivi formativi, il piano degli studi, le conoscenze richieste o consigliate agli studenti, le caratteristiche della prova finale, i servizi e le strutture didattiche (aule, laboratori, ...)

oppure, per chi non ce l'ha, linka alla pagina OFF del MIUR

1. Scheda del corso di studio sul sito dell'offerta formativa del MIUR: per trovare la scheda del corso di tuo interesse, seleziona la classe di laurea (xx - xxxxxx) e l'Università di Ferrara nei rispettivi menù a tendina sul sito OFF.F del MIUR (link a http://offf.miur.it/)

 

2. I risultati della valutazione della didattica da parte degli studenti (-> link a Valmon http://valmon.ds.unifi.it/sisvaldidat/unife/ - AVVISO PER I REFERENTI DEI SITI : A partire dal 28 gennaio 2013 è entrato in funzione il nuovo link: http://valmon.disia.unifi.it/sisvaldidat/unife/ che dal 28 aprile circa dovrebbe essere l'unico link cui sarà possibile vedere i risultati della valutazione)

- Informazioni sulle modalità di valutazione da parte degli studenti (questa frase va linkata o alla pagina specifica per corso di studio, se si desidera evidenziare le date di inizio compilazione questionari: http://www.unife.it/help/linee-guida/menu/corsi-di-laurea/valutazione-della-didattica-e-dei-servizi-da-parte-degli-studenti o alla pagina generale sul sito della Valutazione: http://www.unife.it/ateneo/valutazioneCDL/valutazione-in-unife/valutazione-della-didattica-e-dei-servizi-da-parte-degli-studenti)

 

3. La relazione annuale della Facoltà sui risultati della valutazione della didattica da parte degli studenti (di cui al punto precedente) (-> link al sito della Facoltà dove è stato inserito, dovrebbe essere o in voce Facoltà/Organizzazione o in voce Studenti)

 

4. I risultati dei questionari di soddisfazione compilati dai laureandi (a cura di Almalaurea) 
(-> prendete i dati dalla tabella del NdV che avete ricevuto oppure

http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=codice corso

dove la variabile codice corso identifica il codice del corso della tabella excell ("codicione").

NB: Se il "codicione" NON inizia con lo 0 (zero), aggiungerlo dopo il = e prima del codicione. Se invece c'è già, basta ricopiare il codicione dopo il =.

Per info sul reperimento di tale tabella, chiedere al Manager di ateneo)

 

 

5. Le percentuali di occupazione dei laureati (a cura di Almalaurea)

( -> prendete i dati dalla tabella del NdV che avete ricevuto oppure Almalaurea-http://statistiche.almalaurea.it/universita/statistiche/trasparenza?CODICIONE=codice corso

dove la variabile codice corso identifica il codice del corso ("codicione") della tabella excell.

NB: Se il codicione NON inizia con lo 0 (zero), aggiungerlo dopo il = e prima del codicione. Se invece c'è già, basta ricopiare il codicione dopo il =

Per info sul reperimento di tale tabella, chiedere al Manager di ateneo

 

 

6. Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti (-> link a un file che potete ottenere dal DWH, indicatore 1.14.1 (b) Voto medio esami sostenuti per attività didattica (con scelta più anni accademici).

Istruzioni:

-         DWH -> scegliere la Cartella "Segreteria studenti" che non ha la data -> Report condivisi -> Area pubblicazione ->Indicatori della didattica ->  Indicatori su crediti ed esami

-         raggiunto l’indicatore 1.14.1 (b) Voto medio esami sostenuti per attività didattica (con scelta più anni accademici)

-         selezionare, se non vengono presentati di default, gli ultimi tre anni accademici

-         cliccare su Esegui report

-         selezionare Facoltà, tipo di corso e corso di interesse

-         cliccare sull’icona del file pdf per esportare (se non compare, andare in Home-> esporta-> pdf)

-         Nella pagina “opzioni pdf” impostare: Adatta a (indicare numero) pagina in larghezza e (indicare numero) pagina in altezza

-         Cliccare su Esporta, salvare il file sul proprio pc, e poi rinominarlo, per es: voti_matematica.pdf

NB. Questo dato va pubblicato alla fine dell'anno accademico di riferimento (mese di aprile). Per es, per l'a.a. 2009/2010, sarà aprile 2011. Nel sito vanno mantenute le statistiche relative alle votazioni medie degli ultimi tre anni accademici (se disponibili, questo è garantito in automatico seguendo le istruzioni sopra descritte).

7. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il sito Unife dedicato alla valutazione dei corsi di Laurea (->link a http://www.unife.it/ateneo/valutazioneCDL)

 

8. Per prendere visione dei risultati della valutazione dei servizi agli studenti da parte degli studenti consultare la pagina web dell'Unita qualità (->link a http://www.unife.it/ateneo/uffici/ripartizioni-audit-interno/unita-qualita/cs_servizi/risultati-customer-satisfaction-servizi)


Per approfondimenti, contatta il Manager didattico (link alla pagina del MD)