Stato di un oggetto
5) STATO DI UN OGGETTO
Lo stato di ogni oggetto (pagine, file, cartelle, immagini, ...) definisce quale tipologia di utenti possa visualizzarlo.
Attenzione, al momento della creazione, ogni oggetto è inserito di default in stato già pubblico (visibile a tutti), quindi per non renderlo immediatamente visibile a tutti occorre modificane lo stato rendendolo privato oppure agendo secondo la tabella sotto riportata.
Premesso che l'utente definito come manager o owner del sito vede tutto e puo' operare su tutto,
gli stati possibili degli oggetti (che il redattore assegna agendo sul menù a tendina "stato" in alto a destra del menù modifica) sono:
Nel caso in cui l'oggetto sia pubblico :
-
Nessuna modifica ( rimane inalterato )
-
Revoca la pubblicazione ( lo riporta in stato bozza – verde - non pubblico)
Nel caso in cui l'oggetto sia in stato bozza ( verde ):
-
Nessuna modifica ( rimane inalterato)
-
Rendi privato ( lo rende accessibile solo al manger e owner del sito – colore rosso )
-
Sottoponi per pubblicazione ( lo rende visibile ai reviewer-revisori – colore arancio)
-
Pubblica ( lo rende visibile a tutti – colore blu )
-
Rendi Leggibile/Scaricabile ( lo rende accessibile solo agli autenticati unife – colore viola)
Consigli: Si consiglia di rendere pubblici gli oggetti solo quando si è sicuri dei contenuti
Mediante l'opzione Avanzate è possibile assegnare all'elemento di plone una data inizio pubblicazione e un data di fine, permettendo la visione programmata nel tempo.
Plone: oggetti accessibili ai possessori di un account @unife.it
Plone permette di poter proteggere un oggetto (pagina, file e immagine) rendendolo accessibile solo a chi sia autentica con un account @unife.it.
Approfondimenti: da Redomino http://redomino.com/it/labs/documentazione/manual/manuale-utente-plone-3/pubblicazione-workflow-e-collaborazione/stati-di-pubblicazione-di-base