Convegno:NUOVE LOGICHE PRODUTTIVE PER L'AGRICOLTURA FERRARESE: SPERIMENTAZIONI E PROSPETTIVE
  
  
    ultima modifica
    26/01/2012 09:48
  
  
  
  
  
                   Conclusione delle ricerche applicate nel settore agricolo e agro-alimentare per la qualificazione dell'agricoltura di pianura. I risultati giungono a conclusione e a disseminazione verso il mondo agricolo per riflessioni produttive e come futuro modello di sperimentazione integrata.
                
            
            
        
                             
                             
                             - Programma del Convegno "Nuove logiche produttive per l'Agricoltura Ferrarese: Sperimentazioni e Prospettive" — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 09:57
 - Presentazione "Nuove logiche produttive per l'Agricoltura Ferrarese: sperimentazioni e prospettive" — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 14:36
 - Denominatore comune di tutte le ricerche è stata la particolare rilevanza data agli aspetti concreti dell'agricoltura e della coltivazione delle specie agrarie.
 - Colture oleaginose per la produzione di energia — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 14:37
 - Relazione Prof. Michele Pinelli
 - Coltivazioni dedicate per applicazioni energetiche: risultati agronomici e valutazioni economiche — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 14:38
 - Relazione Dr. Sandro Bolognesi
 - Applicazioni di tecnologie avanzate nella lotta contro parassiti del melo: agire contro i patogeni e stimolare le difese endogene delle piante — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 14:38
 - Relazione Dr. Giovanni Bernacchia
 - Valorizzazione di risorse agricole oleaginose — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 14:39
 - Relazione Prof. Gianni Sacchetti
 - Passiflora: aspetti di sostenibilità agronomica — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 14:39
 - Relazione Prof. Gianni Sacchetti
 - Innovazione di processo di prodotti agricoli locali: Pomodoro — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 14:40
 - Relazione Dr.ssa Elena Tamburini
 - Monitoraggio territoriale della diffusione delle micotossine su frumento e mais in provincia di Ferrara — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 14:40
 - Relazione Dr. Damiano Rossi
 - Richieste di approfondimenti: scheda di adesione a seminari dedicati — creato da rssdmn — ultima modifica 26/01/2012 14:42
 - Argomenti di interesse per i quali si chiede di poter partecipare a successivi seminari di approfondimento. Compilare la scheda ed inviare via mail: agriunife.segreteria@unife.it